A chi è rivolto
A tutti i cittadini
A tutti i cittadini
Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.
Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2021, sostituisce i seguenti tributi:
E’ possibile pagare il canone via PagoPA sul sito web del Comune.
Il pagamento del canone è annuale
Per accedere al servizio non è richiesta alcuna documentazione.
Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)
Il pagamento è immediato, possono passare fino a 1 Giorno di attesa per visualizzare i pagamenti come “effettuati”
Tariffe disponibili e consultabili tramite documentazione allegata:
Art. 17 – Tariffe
Art. 18 –Tariffa standard annua
Art. 19 – Tariffa standard giornaliera
Art. 20 – Tariffa per le occupazioni permanenti relative a servizi di pubblica utilità
Per le occupazioni permanenti del territorio comunale, con cavi e condutture, da chiunque effettuata per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e di altri servizi a rete, il canone è dovuto dal soggetto titolare dell’atto di concessione all’occupazione sulla base delle utenze complessive del soggetto stesso e di tutti gli altri soggetti che utilizzano le reti, risultante al 31 dicembre dell’anno precedente a quello per cui il canone è dovuto, moltiplicata per la tariffa forfetaria di € 1,50 per ciascun utente, rivalutabile annualmente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre dell’anno precedente.
Disponibile presso l’Ufficio tributi