Cambio Residenza Online - Comune di Martirano Lombardo
Sommario di pagina
Il Comune
AMMINISTRAZIONE
NUOVO Albo Pretorio on-line
Posta Elettronica
Cerca nel sito
CARTA DELLA FAMIGLIA
Area Riservata Dipendenti
Servizi e istanze on-line
servizi di informazione
Cambio Residenza Online
- dichiarazione di residenza per il trasferimento da un Comune all’altro in Italia, o dall’estero (per i cittadini italiani iscritti all’AIRE)
- dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune.
......................................................................................................................................
Responsabile del Procedimento Giovanni Battista LEPORE
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE
" Senza più file allo sportello "
OGGETTO:
Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo".
Modalità di applicazione dell'art. 5 ("Cambio di residenza in tempo reale").
L'art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche di cui all'art. 13, comma 1, lett. a), b) e c), del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223, nonché il procedimento di registrazione e di controllo successivo delle dichiarazioni rese.
Le novità introdotte dai commi 1 e 2 dell' art. 5 riguardano la possibilità, per i cittadini, di presentare, dal 9 maggio 2012, le dichiarazioni anagrafiche di cui all'art. 13, comma 1, lett. a), b) e c) del regolamento anagrafico ( trasferimento di residenza da altro comune o dall’estero ovvero costituzione di nuova famiglia o di nuova convivenza ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia o della convivenza, cambiamento di abitazione - vedi allegato 1) (trasferimento di residenza all’estero - vedi allegato 2) non solo attraverso l’apposito sportello comunale ma altresì , previa esatta compilazione di moduli conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell’interno tramite:
1) raccomandata indirizzata a : Ufficio Anagrafe del Comune di Martirano Lombardo Piazza Papa Giovanni XXIII° 1 - 88040 Martirano Lombardo (CZ)
2) fax al n. 096899261
3) per via telematica ai seguenti indirizzi di posta elettronica: posta elettronica certificata: protocollo.comunemartiranolombardo@asmepec.it
Quest'ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e le copie del documento d'identità del dichiarante nonché delle altre eventuali persone che trasferiscono la residenza siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Ai sensi del comma 3, del suddetto decreto legge, l'ufficiale d'anagrafe, nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni di cui all'art. 13, c. l, lett. a), b) e c), effettua le registrazioni delle dichiarazioni ricevute, fermo restando che gli effetti giuridici delle stesse decorrono dalla data di presentazione.
Si richiama l’attenzione sul comma 4 del citato art. 5 il quale prevede che in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. Il comma 4 ribadisce inoltre quanto già previsto dall'art. 19, c. 3, del D.P.R. n. 223/1989, in merito alla segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti.
ATTENZIONE:
Il D.L. 28.03.2014, n. 47 “Misure urgenti per emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015", pubblicato sulla G.U. in data 28.03.2014 ed entrato in vigore il 29.03.2014, all’articolo 5 “Lotta all’occupazione abusiva", dispone: “ Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo, non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge".
Pertanto, il cittadino che faccia richiesta di iscrizione/variazione anagrafica, dovrà:
a) compilare integralmente il modello di dichiarazione di residenza nella parte relativa agli estremi catastali dell'immobile e al titolo di occupazione (il modello è disponibile in fondo alla pagina e presso qualsiasi sportello anagrafico);
b) nel caso di trasferimento della residenza in un immobile di Edilizia Residenziale Pubblica, allegare copia del contratto di locazione o del verbale di consegna dell’immobile, debitamente sottoscritti dall’Ente Gestore.
Gli identificativi catastali si possono reperire sull’atto di compravendita, sui contratti di locazione e di attivazione delle utenze, sulle visure catastali.
In assenza dei documenti sopra indicati, attestanti la regolarità del titolo di occupazione, la dichiarazione di residenza sarà irricevibile.
Titolo
Comune di Martirano Lombardo
Piazza Papa Giovanni XXIII°, 1C.A.P. 88040
Tel. 0968-99034 Fax 0968-99261
Cod. Fisc. e P.IVA 00297640799