NUOVO Albo Pretorio on-line

Nuovo Albo Pretorio Comune di Martirano Lombardo

Archivio Albo pretorio on-line   2016  .  2022 

Albo Pretorio on line

Sistema pagamento online

Portale  Pagamenti

Verso il Comune

di Martirano Lombardo

PagoPa-MyPay      

-------------SUAP-------------

SUAP ASSOCIATO BASSO SAVUTO

 

 SUA

 

SUA

 

 SUE

 

SUE ASSOCIATO BASSO SAVUTO

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

Posta Elettronica

 

protocollo.comunemartiranolombardo@asmepec.it

protocollo.comunemartiranolombardo@asmepec.it 

 

  Amministrazione Tasparente

  

Amministrazione Trasparente

 

 

 

 

dati anac

Protezione Civile

Protezione Civileprotezionecivile@comune.martiranolombardo.cz.it

 

BONUS ENERGIA

 

          Bonus Energia

CARTA DELLA FAMIGLIA

 

Carta della famiglia

 

paga online  

 (solo bollettini emessi da Agenzia Entrate-Riscossione)

 

PAGA ONLINE

PAGA ONLINE

*********

  **

Servizi e istanze on-line

 

Formula Spid

 

(DA http://www.comuni.it/)

 

-Servizio Cambio di  residenza-

-Certificati online :Richiedi in autonomia e gratuitamente i certificati anagrafici con ANPR      

 

Residenza online

 

TESTAMENTO BIOLOGICO

 

DAT 

Tributi Comunali

 

Tributi Comunali

 

    CALCOLO  I.M.U.        

 

  Calcolo IMU

 

DICHIARAZIONE

 

.

 

Altri Servizi

.

 

 

Sevizi Demografici         

 

 

ufficio tecnico

  

 

 

servizi cimiteriali

 

Raccolta Differenziata

 

Raccolta differenziata

  

Raccolta verde e ramaglie


 servizio raccolta verde

 Altri servizi

 spid 

                                                            

.  

 


cat@hospital

  

Raccolta Differenziata

 

AVVISO IMPORTANTE RACCOLTA DIFFERENZIATA

dei RIFIUTI SOLIDI URBANI

 

 

Si avvisa i cittadini che dal 01 gennaio 2020  il Comune di Martirano Lombardo deve adottatare nuove  REGOLE in merito alle modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani ovvero:

 

1.SEPARARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI caratterizzandoli come :

 

Categoria rifiuto

Descrizione

 

 

 

 

plastica e lattine

 (in un unico sacchetto)

contenitori, bottiglie (es.: acqua, bibite, latte), vasetti (es.: yogurt), dispenser e flaconi (es.: shampoo,bagnoschiuma, detersivi, creme) in plastica PULITI/SCIACQUATI; cassette in plastica; vaschette inpolistirolo PULITE; buste e sacchetti in plastica PULITI; involucri di merendine o altri alimenti PULITI;

lattine in metallo e alluminio pulite (es.: lattine della birra o di bibite, scatolette e barattoli per carne,pesce e legumi); tappi e capsule in metallo di bottiglie e barattoli; plastica termoretraibile e pellicola PULITE (es.: pellicola per alimenti, pellicola di giornali e riviste)

 

 

 

 

 

 

carta e cartone

imballaggi in cartone piegati e schiacciati; scatole di prodotti alimentari in cartone e cartoncino (es.:

scatole della pasta, del riso, del sale), piegate e schiacciate; sacchetti di carta per alimenti non unti

(es.: sacchetti del pane o dello zucchero); contenitori in TETRAPACK (es.: brik del latte e del succo di

frutta), senza parti di plastica e residui; carta stampata (es.: giornali, riviste, depliant, stampe);

 

assolutamente NO: carta con residui di colla, contenitori unti (es.: cartone della pizza se sporco),

carta accoppiata (usata per avvolgere o contenere alimenti in macelleria, salumeria, ecc.), carta

chimica (es.: scontrini), carta autocopiante

 

 

Vetro

 (separato da altri materiali)

 

bottiglie, barattoli, flaconi, bicchieri, vasi e vasetti in vetro PULITI/SCIACQUATI;

 

assolutamente NO: lampadine, specchi, vetri di finestre, televisori

 

 

 

 

Umido   Organico  

 

scarti di origine naturale, cioè animale e vegetale (es.: resti di frutta, verdura, carne, pesce, guscid'uovo, latticini, riso , pane, biscotti, pasta, farina; alimenti scaduti o deteriorati; avanzi di cibi crudi ecotti; ossa (piccole e medie dimensioni); fondi di caffè e tè, bustine del tè; resti vegetali (fiori e fogliedi piante d'appartamento), cenere, escrementi di cani

 

 

Indifferenziato

 

tutto ciò che non può essere riciclato (es.: fazzoletti e tovaglioli di carta, materiali SPORCHI di residui alimentari, mozziconi di sigaretta, stracci, spugne, indumenti SPORCHI, spazzolini, imballaggi)

 

2.         ai fini del conferimento dei rifiuti, CONSIDERARE E RISPETTARE I GIORNI E GLI ORARI STABILITI DEL CALENDARIO SETTIMANALE DI RACCOLTA (per evitare l'indecoroso accumulo di immondizia e limitare la produzione di cattivi odori):

 

.

 

 

Pertanto,  la COMUNITÀ TUTTA È INVITATA ad OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE QUANTO INDICATO, ricordando che il corretto conferimento dei rifiuti è un onere a carico di chi produce il rifiuto e NON del personale addetto alla sua raccolta. Confidiamo nel BUON SENSO CIVICO di TUTTI e restiamo a vostra completa disposizione per ogni eventuale informazione e/o segnalazione in merito.

 

GRAZIE per la collaborazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Amministrazione Comunale di Martirano Lombardo esprime la sua soddisfazione per i risultati ottenuti nella raccolta differenziata. Infatti, secondo i dati diffusi dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPACal), la raccolta differenziata nel nostro Comune ha superato nel 2013 il 45%, piazzandosi al 5° posto tra i comuni “ricicloni” della Provincia di Catanzaro. Risultato molto superiore alla media degli altri comuni cella provincia che nel complesso nello stesso anno supera di poco il 16%. Innanzitutto, è doveroso ringraziare i veri protagonisti di questo successo, ovvero, cittadini martiranesi per la sensibilità mostrata verso questo argomento che ha reso possibile tale lusinghiero risultato, che rappresenta, comunque, solo un punto di partenza per la nostra Comunità. Infatti, i dati in possesso dell’Ufficio Tecnico del Comune relativamente all’anno 2014 vedono il nostro paese nettamente in crescita come percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata, con cifre che si attestano attorno oltre al 65 % e che ci collocherebbero oggi nei primissimi posti nell’intera Regione Calabria.


Un rinnovato grazie, quindi, ai cittadini martiranesi che riaffermano così l’idea che la vera arma per affrontare l’emergenza rifiuti che da anni interessa la Calabria è combattere il problema alla radice, lì dove i rifiuti si producono, ovvero nelle proprie case. Il riciclaggio dei rifiuti ottenuto tramite la Raccolta Differenziata rappresenta, infatti, il metodo di smaltimento più efficiente (perché buttare ciò che può essere riutilizzato o riciclato) ed ecologico (minore utilizzo di discariche).


Da parte sua l’Amministrazione Comunale sta continuando il suo impegno per diminuire la percentuale di rifiuti che finiscono in discarica, oltre alla raccolta “Porta a Porta” dei rifiuti differenziati sono attivi il ritiro programmato e gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti, il servizio di raccolta a domicilio della "frazione verde" proveniente dalla manutenzione dei giardini privati ed, infine, sta promuovendo la pratica del compostaggio domestico, per trasformare i rifiuti delle nostre cucine in ottimo concime grazie ai rifiuti organici.


Continuare a contribuire alla raccolta differenziata significa ridurre il consumo delle risorse naturali, recuperare, riutilizzare e riciclare i materiali, limitare il consumo di energia, portare a smaltimento corretto i rifiuti evitando la nascita di nuove discariche e, quindi, tutelando ulteriormente il territorio e la salute di tutti noi ed il futuro dei nostri figli.

 

 

 

 

Titolo

 

 Stemma Comune Martirano Lombardo

Comune di Martirano Lombardo
Piazza Papa Giovanni XXIII°, 1C.A.P. 88040 
Tel. 0968-99034   Fax 0968-99261
Cod. Fisc. e P.IVA 00297640799

Email: protocollo@comune.martiranolombardo.cz.it

PEC: protocollo.comunemartiranolombardo@asmepec.it

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.16 secondi
Powered by Asmenet Calabria